CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. : olio repsol : Motore: manutenzione ed elaborazione - Pagina 2
Caricamento...
Benvenuto su CLUB TMAXFRIENDS A.S.D.. Clicca qui per registrarti!

olio repsol

commenti Facebook

Tutto ciò che riguarda il motore e la trasmissione

Moderatori: capocatana, Moderatori

Parole chiavi per questo argomento
olio, repsol, per, migliore, castrol
Seguito: .::Ultimo::.

Re: olio repsol

Messaggioda darko70 » dom 26 set 2010 16:25

Castrol 10/50W il migliore per me :wink: :wink: :wink: :wink:


:bye: :bye: :bye: :bye:
#0981 - darko70 - Giuseppe - midnightblack 07
Immagine
Avatar utente
darko70

Maxiscooter
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Condividi su ...

Condividi su FacebookCondividi su SonicoCondividi su DiggCondividi su MySpaceCondividi su TechnoratiCondividi con TumblrCondividi con Google+

Re: olio repsol

Messaggioda giuli » dom 26 set 2010 17:45

Io mi sono posto questo problema al mio ultimo cambio olio e mi era parso di capire che che c'erano due o tre oli al top per il nostro Tmax. Mi sono perciò orientato verso il motul 300V . Per ignoranza ero convinto che di quest'olio esisteva solo il 10/40 come grado di viscosità per cui al momento dell'acquisto non ho fatto caso a quello che il negoziante mi aveva dato. Si trattava invece di un Motul 15/50 . Mi è stato detto che è un olio molto estivo in quanto risponde meglio alle alte temperature ma necessita all'avvio di un maggiore riscaldamento del motore. Risultato ho perso circa 20 km h come finale ma almeno mi si dice che il motore è maggiormente protetto. A causa del costo (€12,50 al lt ) non me la sono sentita di ricambiarlo subito ma il prossimo sarà Sicuramente un 10/40 sempre della Motul, dopotutto 5000 km passano in fretta su un Tmax.. ciao friends
#2253- Giuli- Giuseppe- Tmax 2004 VIOLA
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Avatar utente
giuli

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda Orso Bruno » gio 30 set 2010 19:53

Immagine
se la vita è un viaggio, viaggiare è come vivere due volte
http://www.maxiscooterclub.it
Avatar utente
Orso Bruno

Amico del Tmaxfriends
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda Marco23 » ven 08 ott 2010 10:27

io solo motul v300 factory line
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06
Tmaxfriends....No Business, Only Passion!!
per info:maxyzf_1@libero.it
Avatar utente
Marco23

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda ondadurto3 » lun 11 ott 2010 19:37

il motul v300 è ottimo appena messo,ma perde le proprie caratteristiche abbastanza presto....ottimo x uso in pista,ma va cambiato prima dei 5000 km......e poi nn è vero che lascia il carte frizione lucido....!!!! :bye:
Avatar utente
ondadurto3

Triciclo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda SalvoGT-Max » lun 11 ott 2010 19:54

giuli ha scritto:Io mi sono posto questo problema al mio ultimo cambio olio e mi era parso di capire che che c'erano due o tre oli al top per il nostro Tmax. Mi sono perciò orientato verso il motul 300V . Per ignoranza ero convinto che di quest'olio esisteva solo il 10/40 come grado di viscosità per cui al momento dell'acquisto non ho fatto caso a quello che il negoziante mi aveva dato. Si trattava invece di un Motul 15/50 . Mi è stato detto che è un olio molto estivo in quanto risponde meglio alle alte temperature ma necessita all'avvio di un maggiore riscaldamento del motore. Risultato ho perso circa 20 km h come finale ma almeno mi si dice che il motore è maggiormente protetto. A causa del costo (€12,50 al lt ) non me la sono sentita di ricambiarlo subito ma il prossimo sarà Sicuramente un 10/40 sempre della Motul, dopotutto 5000 km passano in fretta su un Tmax.. ciao friends


non credo proprio ke questo tuo calo di prestazioni sia dovuto al tipo di olio..... :nono: :nono: :nono:
:ape: #0060 - SalvoGT - Salvo - T-Max work in progress :ape:
Fuscaldo '08 io c'ero :sic:'09 io c'ero
:c'ero: :calabr: :sic12: :camp2013:
Avatar utente
SalvoGT-Max

Direttivo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda Submariner » lun 11 ott 2010 20:03

Ragazzi ma il Silkolene non lo usa nessuno? :g:
#02275 - Submariner - Antonio
Avatar utente
Submariner

Socio Base
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda giuli » mar 12 ott 2010 19:18

SalvoGT-Max ha scritto:
giuli ha scritto:Io mi sono posto questo problema al mio ultimo cambio olio e mi era parso di capire che che c'erano due o tre oli al top per il nostro Tmax. Mi sono perciò orientato verso il motul 300V . Per ignoranza ero convinto che di quest'olio esisteva solo il 10/40 come grado di viscosità per cui al momento dell'acquisto non ho fatto caso a quello che il negoziante mi aveva dato. Si trattava invece di un Motul 15/50 . Mi è stato detto che è un olio molto estivo in quanto risponde meglio alle alte temperature ma necessita all'avvio di un maggiore riscaldamento del motore. Risultato ho perso circa 20 km h come finale ma almeno mi si dice che il motore è maggiormente protetto. A causa del costo (€12,50 al lt ) non me la sono sentita di ricambiarlo subito ma il prossimo sarà Sicuramente un 10/40 sempre della Motul, dopotutto 5000 km passano in fretta su un Tmax.. ciao friends


non credo proprio ke questo tuo calo di prestazioni sia dovuto al tipo di olio..... :nono: :nono: :nono:


Comprendo la tua perplessità :g: Salvo, ma a distanza di un'ora, in assenza di vento e nello stesso tratto autostradale (naturalmente in Germania) la differenza di velocità può essere stata causata dall'unica cosa che c'era di diverso sul Timmy: L'OLIO. :salut:
#2253- Giuli- Giuseppe- Tmax 2004 VIOLA
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve
Avatar utente
giuli

TMAXER
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda Domenico PA » sab 30 apr 2011 01:21

salve ragazzi, io uso da tempo il 300v, ma sono alla soglia dei 40.000, e sento la catene che comincia a rompere le scatole... avevo pensato di mettere 2/3 di 300v 10/40, e per il rimanente, un olio un po piu denso, magari un 10/50, o 15.... che ne dite??? :?
Avatar utente
Domenico PA

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda SalvoGT-Max » sab 30 apr 2011 14:28

se non sbaglio nella catena ci va a finire quello della trasmissione di olio.......non quello motore...... lo hai mai cambiato questo?????
la ci va olio trasmissione 80w90.
:ape: #0060 - SalvoGT - Salvo - T-Max work in progress :ape:
Fuscaldo '08 io c'ero :sic:'09 io c'ero
:c'ero: :calabr: :sic12: :camp2013:
Avatar utente
SalvoGT-Max

Direttivo
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda capocatana » dom 01 mag 2011 00:52

Domenico PA ha scritto:salve ragazzi, io uso da tempo il 300v, ma sono alla soglia dei 40.000, e sento la catene che comincia a rompere le scatole... avevo pensato di mettere 2/3 di 300v 10/40, e per il rimanente, un olio un po piu denso, magari un 10/50, o 15.... che ne dite??? :?

ma di quali catene stai parlando??? se parli del focellone posteriore concordo con salvo 75w90 totalmente sintetico
motore 10w40 o 50 si comunque esistono dei liquidi refrigeranti che aiutano a densificare un po l'olio e mantengono piu' a lungo le qualità tecniche...
#1709 - capocatana - Ciccio - black 2007-derapiamo con prudenza!!!
capocatana@tmaxfriends.it
LO STRANIERO
:calabr: :sic12: :camp2013: io c'ero! :bandita:
Avatar utente
capocatana

Collaboratore di Zona
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda Domenico PA » dom 01 mag 2011 12:51

intendo la catena di distribuzione.... cmq cos'è sta storia di un'altro olio??? potete spiegarmi meglio... :D
Avatar utente
Domenico PA

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda capocatana » dom 01 mag 2011 17:09

allora ci sta l'olio motore quello che si sostituisce ogni 5000 km e si parla di 10w40/50 ok??

poi ci sta il focellone porteriore ... dove ci sono gli ingranaggi ... il forcellone è quello che tiene la ruota di dietro... :D :D li sta l'olio 70w90... se guardi sotto ci sta un bullone mi pare da 12 e dentro la plastichetta che copre il carte con 2 viti a stella si sta il tappo!!!! :bye: :bye:
#1709 - capocatana - Ciccio - black 2007-derapiamo con prudenza!!!
capocatana@tmaxfriends.it
LO STRANIERO
:calabr: :sic12: :camp2013: io c'ero! :bandita:
Avatar utente
capocatana

Collaboratore di Zona
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda Domenico PA » dom 01 mag 2011 23:21

mmm... interessante... e questo si cambia ogni?????? :D
Avatar utente
Domenico PA

Bicicletta
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Re: olio repsol

Messaggioda capocatana » dom 01 mag 2011 23:28

bene o male un tagliando si ed uno no!! comunque una controllata alla viscosità la faccio lo stesso!! ad ogni tagliando ... quindi ogni 5.000km :victory: :victory:
#1709 - capocatana - Ciccio - black 2007-derapiamo con prudenza!!!
capocatana@tmaxfriends.it
LO STRANIERO
:calabr: :sic12: :camp2013: io c'ero! :bandita:
Avatar utente
capocatana

Collaboratore di Zona
 
Informazioni utente Informazioni utente
 

Commenta con Facebook

PrecedenteProssimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Ritorna a Motore: manutenzione ed elaborazione