
Perche` sulla pulleggia secondaria abbiamo una frizione "a secco" .
WWW.easyparts.nl
buona domenica

Georges
cambio frizione tmax 2008 Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
frizione, tmax, cambio, una, secondaria, secco, abbiamo, easyparts, domenica, georges, buona, pulleggia, www, olio, voi
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: cambio frizione tmax 2008Scusate ma voi state parlando della frizione "a bagno olio" ![]() Perche` sulla pulleggia secondaria abbiamo una frizione "a secco" . WWW.easyparts.nl buona domenica ![]() Georges
Re: cambio frizione tmax 2008# 0084 - supersalvo - Salvo - T-Max midnight black '06
Re: cambio frizione tmax 2008
questo non è affatto vero ![]() c'è gente che ha fatto 70-80000 km e gente che a fatica arriva a 20000.... parlo d Tmax originali come usciti dal conce ![]() se scriviamo che non è mai da sostituire qualcuno potrebbe pensare che sia una cosa non soggetta ad usura e poi sorgono sempre i dubbi sulla serietà dei meccanici ![]()
Re: cambio frizione tmax 2008Io ho il malossi con i rulli da 16g da 5 anni e piu di 87.000km e alla partenza sto dietro ai TMAX piu modificati del mio fino ai 80 km/h poi vanno via grazie a marmitte filtri ecc..... ma quello che interessa a noi e' la partenza visto che la frizione gioca un ruolo importante mi pare di avere la frizione in ottimo stato. Per questa mia esperienza mi permetto di dire che se si usa un OLIO adeguato e senza additivi o altro la frizione non avra mai problemi. Anche io ho vito TMAX che avevano problemi alla frizione e l'unica differenza che avevano apportato rispetto al mio TMAX e' il tipo di olio, usavano olio da competizione o con additivi o altro.... molto deleterii per la frizione del TMAX. Quindi se capita di dover cambiare la frizione a meno di 30.000km si deve vedere perche' e si deve prendere la responsbilita chi ha deciso determinate modifiche come il tipo di olio, che sia il proprietario o il meccanico ecc. #0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
Re: cambio frizione tmax 2008ti potrei garantire che non è così ![]() faccio 2 esempi: Tmax 2006 ( propietario un geometra ) completamente originale cambi olio regolari, uso solo per andare al lavoro a 18000 ha bruciato la frizione... olio usato come da specifiche yamaha Tmax 2005 originale anche questo ( avvocato ) a 25000 la frizione ha cominciato a slittare.... motivo dai dischi semi-guarniti si staccano i pezzi di materiale d'attrito .... olio usato come da specifiche yamaha e ne avrei tanti altri .... io con il mio Tmax che a livello di trasmissione ha ben poco di originale non ho mai bruciato la frizione ( per fortuna e perchè sò come funziona ) ma se capiti in una frizione nata male c'è poco da fare .....
Commenta con Facebook
22 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |