commenti Facebook
Parliamo di centraline elettroniche e dell'impianto elettrico in generale (xenon, lampade blu, luci led, ecc...)
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, posizione, non, fioca, chiavi, luce, sono, chiave, solo, senza, disinserita, inserite, sull, sempre, guardando
- Seguito: 0
- Preferito: 0
- Visite : 1586
da matteverna » mar 22 feb 2011 13:29
Ragazzi buongiorno a tutti voi xchè x me è giornata di mexxa.... Vi spiego brevemente, mi sono accorto ieri sera che spegnendo il tmax, con chiave su OFF disinserita o col bloccasterzo inserito (non in park eh...) rimane accessa fioca la lampadina a led di posizione che ho messo ( ne ho messa solo una non tutte e due). Si spege solo se inserisco la freccia o le 4 frecce, sempre a chiave disinserita..... Guardando sull'impianto elettrico l'unico positivo che prendono le luci anteriori di posizione sono dal rocchetto di accensione, non vorrei che ci fosse finita acqua o qualcosa di simile... a qualcuno è mai capitato?????
-

matteverna
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mar 20 lug 2010 14:09
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da vesis » mar 22 feb 2011 14:07
Mancano un po di cose. 1) dovresti presentarti nella sezione apposita. 2) che anno e' il TMAX? 3) Prende pioggia normalemnte o ne ha presa di recente? 4) lavato di recente? Forse e' come dici tu....o forse si stanno muovendo/rompendo i contatti all'interno del blocchetto chiave. matteverna ha scritto:non vorrei che ci fosse finita acqua o qualcosa di simile...
#0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
-

vesis
- Socio Onorario

-
Informazioni utente
- Messaggi: 4106
- Iscritto il: gio 06 dic 2007 15:34
- Località: Salerno e provincia
- Gruppo: Socio Onorario
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da matteverna » gio 24 feb 2011 11:05
ultime news, spero ne facciate tesoro tutti soprattutto quelli che si ritrovano batteria scarica: - oggi, dopo 3giornate belle senza pioggia e clima asciutto il led si è spento come in origine, nel frattempo in questi giorni ho fatto prove col tester e girovagato su internet..... Quando mi rimaneva la luce del led fioca accesa ho provato ad attaccarci la classica lampadina a resistenza col risultato che il led nell'altro portalampade si spegneva. Col tester e led con luce fioca nell'altro portalampade vuoto mi dava 3.7v di tensione (senza chiave inserita) e levando anche le lampadine a led posteriori e anteriori nel portalampade avevo circa 7.5v. inserendo solo 1 lampadina classica a resistenza il circuito andava a 0v. Morale della favola, con tutta la pioggia incessante venuta giu x una settimana di sicuro s'è inzuppato qualche contatto (penso di sicuro nel rocchetto xchè i 12v li prende da li guardando le fiches dell'impianto elettrico) facendo passare una minima tensione. Tenete presente che i led a differenza delle lampade ad incandescenza si illuminano anche con bassissima tensione e corrente vice versa per le lampade ad incandescenza, quindi anche con dispersione nell'impianto diciamo che uno non se ne accorge.... x le varie domande è un tmax 2006 ie senza antifurto.......
-

matteverna
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mar 20 lug 2010 14:09
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da matteverna » gio 24 feb 2011 22:54
salvo, aspetta non ci siamo capiti, parliamo del circuito elettrico o anche in generale, se uno mette un tasto su off o leva la chiave, NON deve passare tensione anche senza carico deve segnare 0 volt. Come capirete, se c'è tensione il circuito nn chiude e anche se passa poca tensione la batteria si scarica, certo non in una notte o due ma basta fare 2 semplici calcoli di quanto assorbe l'impianto a sccoter fermo, vedi i mA assorbiti e fai il calcolo di quanto tempo occorre affinchè ti butti giu la batteria nostra da 8A.... Discorso diverso x le auto, dove intervengono cicuiti assai + complessi ma riassumibili in 2, il primo è che la tensione passsa da zero a 12v tramite un relais e se ci metti le lampadine a led c'è talmente poco carico che il relais stesso non attacca e stacca bene, poi altra menata sono i vari check che sentendo un minor assorbimento segnalano guasto luci... Ad ogni modo quello che volevo dirvi è un bell'Occhio agli assorbimenti che non si vedono (se mettevo 1 lampada a filamento la corrente di passaggio veniva ciucciata dalla lamp. a incandescenza) e nn me ne sarei mai accorto.... Avendo nel circuito fronte retro solo led tente presente che gli assorbimenti sono irrisori a scooter acceso, quindi piu corrente di ricarica e meno affaticamento dell'alternatore,..... il rapporto è semplice, pensate a una lampadina da casa vecchia da 100w ed una a basso consumo che da 18w equivale a luminosità Per chi soffre di batteria scarica dopo x giorni consiglio vivamente con tester alla mano gli assorbimenti a scooter spento, se in caso anomalo si riscontrano valori elevati, beh iniziate dal circuito lampade posizione-stop-rocchetto ciao
-

matteverna
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mar 20 lug 2010 14:09
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Ritorna a Centraline, elettronica ed impianto elettrico
|