commenti Facebook
Spazio riservato alle discussioni tecniche dove esperti e neofiti si possono scambiare informazioni.
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, una, della, durante, nostri, proprio, smontaggio, siamo, benzina, sicuri, contatti, voi, tra, mezzi, sui
Seguito: .::Ultimo::., ovetto, mirymax
da peppetancredi » mar 13 set 2011 08:23
mmmmmmm.....nn lo so.......scoppiare massimo no.......nn e' possibile,perche la quantita' di benzina non lo permette. perche' si,prende fuoco,ma nn fai nessuna fine. la benzina come tutti sapete evapora. sono i vapori a fare l'esplosione. es. prendi un secchio,dagli fuoco.....fara' la fiamma,forte. ma nn scoppia. 2) prendi il secchio,mettilo in una stanza,chiusa bene,la benzina evaporando saturera' la stanza,appena ce' la scintilla,ce' il botto. secchio si fa x dire,naturale che deve essere tutto proporzionato....... resto con te del fatto ke cmq,nn m piacerebbe vedere lo scooter anda a fuoco......
#1605 SAMNIUM GLADIATOR.....2010WHITEMAX lededition peppetancredi@tmaxfriends.it 
-

peppetancredi
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 921
- Iscritto il: sab 10 apr 2010 15:43
- Località: Telese Terme (BN) Campania
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

.::Ultimo::.
- Moderatore

-
Informazioni utente
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: mer 12 mar 2008 11:42
- Località: Napoli CITY.....DIO quanto ti amo......
- Gruppo: Moderatori
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

.::Ultimo::.
- Moderatore

-
Informazioni utente
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: mer 12 mar 2008 11:42
- Località: Napoli CITY.....DIO quanto ti amo......
- Gruppo: Moderatori
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
da marton » mar 13 set 2011 16:16
Mi sono fatto la stessa domanda ed ho Trovato in rete qualche spiegazione. Se la pompa e i contatti sono completamente immersi il problema non sussiste. Anche nel caso partisse una scintilla tra i due fili, mancherebbe l'ossigeno (o un comburente) per far partire la fiamma. Riguardo all'esplosività della benzina: i vapori sono esplosivi solo se miscelati con una certa quantità d'aria. Miscele con troppa poca benzina, ma anche con troppa, non si incendiano. Conducività: gli idrocarburi sono isolanti. La loro conducività tipica è 10^-10 S/m. È per questo motivo che i carburanti per aeronautica vengono addittivati di sostanze che dissipano le cariche elettrostatiche (Stadis 450 della Shell, per esempio). la benzina e' un dielettrico pertanto non conduce, verificato che i tubi non entrino in contatto non esiste il problema. In ogni caso per avvenire la combustione c'e' bisogno del comburente (aria) e dentro nel serbatoio trovi una saturazione di benzina (gas) talmente alta da impedirne la combustione. Le pompe di benzina sono solitamente a spazzole e "girante" a cuscinetti cilindrici. Il tutto in bagno di benzina che si comporta come un blandissimo lubrificante e sopratutto come un refrigerante. Il pericolo di esplosione e' nullo, l'assenza di aria e' totale e la camera e' sigillata. Il fronte di fiamma non puo' in ogni caso, neanche ad esaurimento, superare l'uggello di entrata-uscita, un po' quello che avviene se metti una rete metallica a maglie sopra la fiamma, fintanto che e' fredda la fiamma non passa perche' assorbe completamente il calore di combustione.
#0004 - marton - Antonio - Tmax Galaxi Blue 05 IO C'ERO!!  
-

marton
- Site Admin

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6788
- Iscritto il: ven 07 dic 2007 02:08
- Località: Montecorvino Pugliano, Bellizzi (SA)
- Gruppo: Amministratori
- Sesso:
 - Zodiaci:
 - Nazione:

-
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti
Ritorna a L'angolo del Tecnico
|