

termometro liquido refrigerante Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, del, lancetta, max, refrigerante, scooter, una, termometro, molto, anche, quello, uso, non, liquido, cosa
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
termometro liquido refrigeranteciao ragazzi volevo chiedere una cosa magari un pò banale,che non son mai riuscito a capire.ho letto su libricino uso e manutenzione del t-max che la lancetta dell'acqua varia in base al clima......io che uso la moto anche di inverno noto molto che la lancetta scende anche bruscamente ma senza nessuna conseguenza!ho chiesto a tutti quelli che hanno il t-max,ma nessuno mi sà spiegare il perchè di questa cosa!in passato ho avuto tanti scooter,ma una volta arrivato a temperatura(METà PERCORSO)la lancetta non si muoveva neanke a -3 gradi ![]() ![]()
Re: termometro liquido refrigerantestacca...piega...apri...ma non correre mai più del tuo angelo custode"
Re: termometro liquido refrigerantestacca...piega...apri...ma non correre mai più del tuo angelo custode"
Re: termometro liquido refrigeranteragazzi non sò se e normale oppure no.....ma su 30 persone che hanno il t-max sia vecchio che nuovo,a tutti fà la stessa cosa come il mio!!importante che anche se la lancetta scende giù di gradi,non e un male x il t-max.complimenti a vesis x i km del suo MOSTRO!!! ![]() ![]() #1490 anto yellow abs 2009
Re: termometro liquido refrigerante
generalmente sul radiatore dovrebbe esserci il termostato di temperatura ,in pratica quello che arrivata l'acqua ad una certa temperatura da l'imput per il funzionamento della ventola (collegato alla ventola per mezzo di due fili ), e direi che fin qui ci siamo in quanto d'estate, ti segnala i gradi di temperatura e manda in funzione la ventola. quella che sicuramente non funziona o funziona male è la valvola termostatica (quella sulla testata)la quale potrebbe rimanere anche pochi millimetri aperta , quindi mandare l'acqua in circolo diretto e continuo, ecco perche ..piu' cammini con il freddo ...piu'l'acqua circola piu' si raffredda,,,,con il risultato che la lancetta della temperatura scende ,,,per poi risalire non appena diminuisce la velocita o normalmente quando ti trovi nel traffico cittadino. ![]() ti consiglio di contyrollarla. ![]() stacca...piega...apri...ma non correre mai più del tuo angelo custode"
Re: termometro liquido refrigeranteHo avuto anche io il dubio sulla valvola e infatti l'ho controllata ma e' apposto.... quindi non so cosa sia... Quello sul radiatore e' il bulbo per l'accensione della ventola, invese il bulbo che indica la temperatura si trova di solito in prossimita' della testata anche se io non l'ho visto durante i vari controlli al tmax. Sta sulla testata per avere una piu diretta e rapida lettura in caso di surriscaldamento e intervenire spegnendo il motore per evitare danni. Probabilmente ho la valvota termostatica starata ma non credo che questo mi crei problemi visto e ripeto che lo fa da oltre 80.000km con tutti i climi anche a zero gradi o con il caldo che ho vissuto in sicilia l'anno scorso al raduno nazionale. ![]() #0003 - vesis - Simone -Tmax01 silver
Re: termometro liquido refrigerante
ovviamente tu conosci molto meglio di tutti il tuo ...."Mezzo"..e questo gia' è un ottimo vantaggio..nella valutazione di un +o-..."problema"... e comunque ..come dici tu se non hai avuto problemi per 87000 km.....perchè dovresti averli adesso. ![]() stacca...piega...apri...ma non correre mai più del tuo angelo custode"
Re: termometro liquido refrigeranteciao guarda io lo fatto controllare e da subito mi hanno riferito che rientra nella norma!!a fine marzo ero andato in montagna un con un freddo bestia,la lancetta faceva fatica ad alzarsi....eppure faceva il suo lavoro lo scooter!ho chiesto in tanti con il t-max,e tutti con la stessa caratteristica!booooooooo?a me importante che và bene x il resto non sò cosa dirti ![]() #1490 anto yellow abs 2009
Re: termometro liquido refrigeranteinvece a me e successo l incotrario all inzio di agosto mi si e rotto il radiatore possiedo un tmax del 2005 cambiato il radiatore completo di ventola ho percorso l autostrada fino a roma e arrivato al centro mi è salita la temperaura ho visto l acqua ma non aveva bisogno di rabbocchi ma la ventola mi funzionava come mi spiegate il problem............
Commenta con Facebook
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |