commenti Facebook
Spazio riservato alle discussioni tecniche dove esperti e neofiti si possono scambiare informazioni.
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
olio, che, con, motul, due, cambio, max, ipone, fazer, lui, meno, ogni, piu, del, per
- Seguito: 0
- Preferito: 0
- Visite : 1764
da Michele62 » ven 05 mar 2010 20:54
Salve ragazzi. Oggi scoperta piu' o meno raccapricciante......parlano con il mio meccanico del piu' e del meno lui mi dice che nel mio T-Max (ero convinto che avesse messo il Motul) aveva messo l'olio di marca che si chiama ..IPONE..(10/40 gradazione in questo caso).e secondo il suo dire è un olio fra i migliori ,,,e oltretutto ...fattibili i 10,000 Km.....ma che Lui comunque consiglia il cambio a 6000, fermo restando che sempre secondo lui è un olio migliore del conoscitissimo MOTUL. Mo a parte il fatto , di chiedere a voi se conoscete questo olio. Ma la mia curiosita' è un'altra. Quando avevo la Fazer FZS fazer 1000 (parliamo di un 4 cilindri per 143,5 CV) usavo l'olio Motul V300 10/40 e lo cambiavo tranquillamente ogni 8000/9000 Km. Con la multistrada ducati usavo sempre il Motul V300 15/50 e lo cambiavo ogni 10000 km. Adesso leggo, e mi sento anche dire , usare nel T-max il Motul V300 10/40 e di effettuare il cambio ogni 5000. fatti due conti ...gli stessi non mi tornano ; Qui parliamo dello stess olio su tre mezzi diversi, con un punto di cambio a km....con differenza abbissale fra i primi due e il timmy. Considerando che il T-max è un due cilindri come il ducati multistrada(con un vantaggio...è meno rabbioso), il fazer ha tanti cv e tanti giri in piu' (quindi volendo forse quella cui il cambio olio potrebbe essere fatto tranquillamente ai 6000) Perchè tutta sta differenza.?
-

Michele62
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 90
- Iscritto il: gio 14 mag 2009 18:25
- Località: Saviano (Na)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
-

SalvoGT-Max
- Direttivo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 6063
- Iscritto il: dom 17 feb 2008 20:34
- Località: Siracusa
- Gruppo: Direttivo
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da sfrezza » sab 06 mar 2010 19:35
[click]http://www.k2oil.com/prodottiManutenzione.php[/click]
-

sfrezza
-
Informazioni utente
- Gruppo: Ospiti
-
da Michele62 » sab 06 mar 2010 20:04
Grazie sfrezza............. ragazzi mi dispiace contraddirvi, ma ..IPONE .olio di .marca Francese è anche quello che di migliore c'è al momento.......effettivamente c'è da rimanere meravigliati, ..io l'ho cominciato a constatare con il lubrificante per catene di moto (quando avevo la multistrada) a base di teflon risultati a dir poco eccellenti...e catena come rinata..... (altri prodotti a base teflon compreso motul ...e altre marche varie...beh..lasciamo perdere.......e stendiamo un velo pietoso) @ salvogt: si, nel senso che purtroppo si le case costruttrici guardano molto di piu' ai propri interessi che soddisfare quelli della loro clientela (ah dimenticavo l'olio IPONE è nato anche per la fattiva collaborazione di YAMAHA France, pero' chiediti perchè continua a consigliare Shell di cui non è manco sponsor ). @vesis anche la yamaha fazer 1000 aveva la frizione ,, e oltretutto il cambio in bagno d'olio... la multistrada aveva la frizione a secco , ma quelle sono moto assestanti....so come i trattori.. @ marco 23_ C60 bardall....? ne ho sentito parlare....ma ti chiedo ; quando dici grande resa....ti riferisci anche al Kilometraggio....oppure il punto di cambio è sempre 5000? @ tutti..... ragazzi è puro businiss....e nient'altro........esempio è proprio la yamaha; es. sulla fazer consiglia .con cambio a 6000 lo shell t4 10/40.......ebbene..la motul ti dice che il cambio lo puoi effettuare anche ai9000/1000... la cosa che fa piu' ridere è che lo shell di cui sopra e il motul hanno le stesse identiche caratteristiche e omologazioni.  Ne approfitto vi presento il mio Timmy. [IMG=http://img402.imageshack.us/img402/2807/abcd0005ty.jpg][/IMG]http://img63.imageshack.us/img63/769/abcd0001j.jpg
stacca...piega...apri...ma non correre mai più del tuo angelo custode"
-

Michele62
- Motorino

-
Informazioni utente
- Messaggi: 90
- Iscritto il: gio 14 mag 2009 18:25
- Località: Saviano (Na)
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
da Marco23 » sab 06 mar 2010 22:26
bardall c60 sono parcicelle chimiche che oltre a proteggere il motore e tutti i suoi componenti offrono notevoli rendimenti e il bardall sostiene carichi elevatissimi,a confronto con gli altri oli il bardall è una spanna sopra a tutti quanti. pensa a fatto un'additivo chimico per i motori delle macchine che poi camminare senza olio nel motore,lo hanno testano su un tir,e non so quanti km ci hanno fatto. il motore alla fine della prova è stato smantellato a pezzi,risultato ottimale come se era uscito dalla fabbrica.
#1252 - Marco23 - Marco - Tmax silver storm 06 Tmaxfriends....No Business, Only Passion!! per info:maxyzf_1@libero.it
-

Marco23
- TMAXER

-
Informazioni utente
- Messaggi: 742
- Iscritto il: gio 15 ott 2009 20:09
- Località: roma
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:
 - Zodiaci:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Ritorna a L'angolo del Tecnico
|