Ciao a tutti AmiciFriends, oggi mi sono dedicato a operare su quello che rientra tra le normali procedure del programma di manutenzione degli scarichi dei nostri amati Tmax e siccome non perdo occasione di pensare a Voi,

Sto parlando di un qualcosa che tutti noi possiamo riuscire a mettere in pratica in mezz'ora circa, abbattendo di parecchio i costi, basta solo un po' di manualità, qualche attrezzo, ed un po' di buona volontà, poi si procede senza particolari difficoltà.
La prima cosa da fare è riuscire a procurarsi la materia prima cioè la lana di roccia o qualcosa di simile che si adatti agli scarichi per moto a quattro tempi perché per i due tempi si impiega qualcosa di differente e di più soft. Per la mia marmitta ne occorre un foglio di cm 50 x 100 del costo che varia tra le 20 e le 30 euro, poi con un trapano dotato di una buona punta, si inizia con la rimozione dei ribattini che bloccano le staffe si serraggio nelle estremità del tubo di scarico, successivamente con una leggera pressione verso l'esterno (aiutandosi magari con un martello ed uno scalpellino) si "stappa" la prima estremità, poi con lo stesso metodo si tira via anche la seconda. Si sfila dunque il tubo centrale con la rete metallica, separandolo dal tubo esterno e si libera dalla vecchia lana di roccia che con i km si è ridotta sensibilmente alterando così anche il rumore. Attorno al tubo interno forato a rete metallica si comincia ad avvolgere il foglio di lana di roccia, preoccupandosi di fare in modo che sia più stretta ed aderente possibile poi, infilare le estremità con molta delicatezza per non strappare il foglio. A questo punto non rimane che mettere dei ribattini nuovi negli stessi buchi di prima (segnare preventivamente per non invertire le fascette) e serrare definitivamente. A lavoro ultimato pulire per bene con dello sgrassante e lo scarico lucidato e con un sound più silenzioso e cupo, sarà nuovamente efficiente e pronto ad accompagnarvi per tanti altri km.
Naturalmente questa guida l'ho pensata solamente per tutti quelli che come me vogliono risparmiare un cinquantone (più o meno) e che pensano a chissà quale grado di difficoltà per soluzionare un problema di per sè invece molto semplice. Ciao e buona marmitta a tutti.....

https://picasaweb.google.com/1168203268 ... directlink