commenti Facebook
Discussioni generali riguardante l'elaborazione degli Scarichi originali e non.
Moderatori: capocatana, Moderatori
Parole chiavi per questo argomento
che, test, akra, leovince, non, con, sbk, catalizzatore, alla, devil, scarichi, comparativo, era, scritto, interessa
- Seguito: 0
- Preferito: 0
- Visite : 1954
da izio_81 » sab 02 ott 2010 11:15
Ciao a tutti...... raga ho trovato, girando qua e la x capire anch io se montare sul mio 2009 un akra o un leo sbk factory evo 2,un test comparativo fatto su tre scarichi diversi....... e rispettivamente Akrapovic,Leovince sbk factory evo 2 e Devil gp replica!!! Ho tradotto le pagine per capire cosa c era scritto e tralasciando il Devil che non mi interessa......qua si parla di prove con Leovince sbk omologata con catalizzatore,che da quanto ho letto ha delle performances molto scadenti paragonata all Akra che e' risultata la migliore del test...... Ora dico: non credo di essere l unico a cui piace da morire l estetica dell Akra, ma, a detta di chi l ha provata, la nuova sbk pare piu performante dell akra anche se giustamente una e' catalizzata e l altra no ma mi chiedo...... come han fatto a far la prova della leo catalizzata se a quanto ho capito se la compriamo e' solo non catalitica??? Infatti se vi traducete tutto il test, quando si parla della leovince come la "peggiore" in ambito di performances, alla fine si dice che togliendole il catalizzatore e' risultata superiore alle altre (AKRA , DEVIL) con scritti i relativi dati riscontrati ma poi alla fine del test si dice anche una frase di questo tipo riguardo alla Leovince..... "Levando il catalizzatore è emerso che il gas di scarico LeoVince era molto più alto che altrove, con 30,45 CV a 7.750 giri / min e 3,1 daN. m a 4700 giri / min. Tuttavia, nella versione omologata che ci interessa, non possiamo raccomandare questo scarico per le sue performance dinamiche!!! Vi posto il link dove e' scritto tutto leggete e cerchiamo di capirci qualcosa di piu assieme..... http://www.scooter-station.com/On-a-tes ... rtpage=3-3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di izio_81 il sab 02 ott 2010 12:52, modificato 4 volte in totale.
-

izio_81
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 25 set 2010 09:42
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da izio_81 » sab 02 ott 2010 11:24
Mi permetto di tradurre col traduttore ovviamente quanto c e' scritto cosi' chi non avesse voglia di tradurselo legge direttamente da qua...... ecco a voi: Quali sono i migliori sistemi di scarico adattabile per Yamaha T Max? E cosa fanno veramente fin dall'inizio?pesati e confrontati i tre per TMax più popolari: il Racing Akrapovic, LeoVince SBK Factory Racing Replica GP e il Diavolo. Ecco il nostro verdetto! ORIGINALE Potenza: 27,71 CV a 7.250 giri / min Coppia: 2.91 daN.m a 5600 giri / min Sviluppa un motore che soddisfa le esigenze di molti. Questo scarico e' stato realizzato il più possibile per ammorbidire il comportamento del motore. Anche sulla sua curva di coppia ha una curva di potenza lineare, il sistema di scarico originale fornisce una risposta costante, i tempi di effettiva a bassa velocità e prestazioni, fornendo rapidamente potenza utilizzabile di picco molto presto, a 7.250 giri / min. Questo non è il più potente del lotto, né il più leggero, ma probabilmente non il meno efficiente di uso quotidiano. Solo vero punto debole, il suo peso due volte superiore rispetto alle altre linee provato qui.
Ultima modifica di izio_81 il sab 02 ott 2010 11:35, modificato 1 volta in totale.
-

izio_81
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 25 set 2010 09:42
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da izio_81 » sab 02 ott 2010 11:30
AKRAPOVIC RACING Potenza: 29,26 CV a 7.300 giri / min Coppia: 3,1 daN.m a 4800 giri con un massimo di ruota 29,26 CV a 7.300 giri / min L' Akrapovic Racing Line T Max fornisce 1,5 HP. oltre alla linea originale,emerge come il più potente della nostra selezione. Si trova che la curva di potenza (blu scuro sul grafico) ha la stessa linearità che traccia le prestazioni del piatto originale (blu chiaro). In termini di coppia, l' Akrapovic Racing Line fa la differenza con l'originale solo dopo 5.700 giri / min, che tende a dimostrare che sarà un po 'meno comodo in recupero, ma a malapena. Alla fine, questo e' uno scarico di lusso: ecco giustificato il prezzo. E' di gran lunga superiore e migliore rispetto al modello originale e le sue concorrenti del giorno.
-

izio_81
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 25 set 2010 09:42
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da izio_81 » sab 02 ott 2010 11:34
LEOVINCE SBK FACTORY EVO II Potenza: 26,18 CV a 7.000 giri / min Coppia: 2,7 daN.m a 4500 giri / min il LeoVince nella sua "via legale" è meno efficiente in tutto,confrontato con i concorrenti della giornata. La sua curva di potenza (in verde nel grafico), inferiore a tutti gli scarichi in questo confronto, segue lo stesso andamento di quelle del piatto originale (blu chiaro). conclusione per quanto riguarda la coppia. Tuttavia, quando abbiamo rimosso il catalizzatore, è emerso che il gas di scarico LeoVince era molto più alto che altrove, con 30,45 CV a 7.750 giri / min e 3,1 daN. m a 4700 giri / min. Tuttavia, nella versione omologata che ci interessa, non possiamo raccomandare questo scarico per le sue performance dinamiche.
-

izio_81
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 25 set 2010 09:42
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
da izio_81 » sab 02 ott 2010 11:45
Le conclusioni che possiamo trarre da questa comparativa di scarico qui per Yamaha T-Max sono: per quanto riguarda lo scarico originale. Soddisfa le relative specifiche, tranne per il suo peso doppio rispetto a quello degli scarichi provato qui, anche a causa di vincoli economici (materiali utilizzati). Così, se l'estetica è una questione di gusti, le sue prestazioni sono molto vicine a quelle che i produttori offrono con gli altri scarichi provati qui. Racing Akrapovic Al contrario di quanto potrebbe indicare il suo nome, lui è quello che risponde meglio al carattere globale dello scarico originale fornendo nel contempo una più sensibile in termini di prestazioni e produzione di qualità. LeoVince SBK Racing Infine, con il suo catalizzatore, appare chiaramente al banco di prova che non e' nemmeno in grado di competere con la linea originale della Yamaha T-Max. Tuttavia, è il più leggero, e una volta liberato di questa appendice è anche colui che ha postato le migliori prestazioni. Ma dovremmo condonare la rimozione del catalizzatore? Da Scooter-Station, ci sono dei contro. L' Akrapovic qui dimostra brillantemente che possiamo ugualmente rispettare l'ambiente e le orecchie dei passanti, senza sacrificare le prestazioni e l'approvazione del T-Max. Anche se, purtroppo, una tale impresa ha un prezzo.
-

izio_81
- Triciclo

-
Informazioni utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sab 25 set 2010 09:42
- Gruppo: Utenti registrati
- Sesso:

-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Ritorna a Marmitte, collettori e ........
|