Notice: Undefined offset: 8192 in /web/htdocs/www.tmaxfriends.it/home/gallery/include/debugger.inc.php on line 112
 CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery - Ultimi Arrivi

CLUB TMAXFRIENDS A.S.D. Photo Gallery

Il nostro album fotografico


Home :: Login
Lista Album :: Ultimi Uploads :: Ultimi commenti :: Più Visti :: Più Votati :: Preferiti :: Cerca
Ultimi Arrivi
006_Boomerang~0.JPG
59 viste...Il prossimo passaggio, sono i "boomerang".

Cominciamo dalle viti anteriori (evidenziate)...
Mar 08, 2008
005_maniglione.JPG
76 visteTolto il maniglione e le viti del pannello del codone, sganciare con cura e molta delicatezza, il pannello stesso.

Questo pannello, oltre alle 2 viti, è agganciato ai fianchi, con dei ganci.

Per capire meglio il meccanismo di sgancio, potete visionare la foto successiva....
Mar 08, 2008
002_Maniglione.JPG
71 visteCome potete notare, evidenziate con i cerchi blu, ci sono le viti del pannello del codone, queste vanno tolte, subito dopo il maniglione. Mar 08, 2008
001_Maniglione.JPG
72 vistePrima di tutto bisogna togliere il maniglione.

Con un cacciavite, togliere i tappi in gomma ( evidenziati ), poi con la chiave idonea, svitate tutti e 4 i bulloncini, fatto questo, sensa toglierli dalla loro sede ( così non si perdono e/o confondono con gli altri ), sfilare il maniglione e riporlo da una parte.
Mar 08, 2008
TMAX_GSR.jpg
103 visteMar 05, 2008
02032008(001).jpg
159 vistee meno male ke dovevamo essere in 3!!!!!!:pMar 02, 2008
P2240075.JPG
88 visteankora era originale esteticamente!!!Mar 02, 2008
collegamento_fari_xeno.JPG
2228 visteCiao a tutti,
queste sono le istruzioni per effettuare il collegamento del Kit xeno.

Devi prestare la MASSIMA attenzione a tutto quello che ti dico!...e dotarti di tanta pazienza e se è possibile fatti aiutare da una seconda persona, per reggere lo scudo mentre effettui i collegamenti elettrici, a meno che non lo togli del tutto.

1) ATTENZIONE! la lampada del Kit xeno non va toccata assolutamente con le mani (xchè in fase di prima accenzione, potrebbe bruciarsi!!!!!);

PREPARAZIONE
2) smonta la parte anteriore della moto: paravento, specchi, Y e anche lo scudo con i fari (così lavori sicuramente meglio);

SCOLLEGAMENTO LAMPADA ORIGINALE
3) Stacca la cuffia in gomma e la basetta elettrica della lampada da quest'ultima e poi sgancia la lampada, che devi sostituire, dalla parabola (presta attenzione al meccanismo di sgancio della lampada e ricordati come hai fatto, xchè dopo dovrai riposizianarlo allo stesso modo);

COLLOCAZIONE BALLAST
4) trova una collocazione idonea x il ballast (lettera C dello schema), io ti consiglio di posizionarlo sul vano porta oggetti e di ancorarlo, con dell'ottimo biadesivo gommato (almeno di 3 mm) ed anche con uno o + bulloncini idonei (4/5 mm di spessore con rondella e bulloncino autobloccante), perchè il biadesivo con l'alta temperatura che si scaturisce dal vano fari e le vibrazioni, potrebbero far distaccare il ballast con conseguente corto circuito (il ballast scaturisce circa 20.000 Volts);

PRESA DI CORRENTE
5) adesso effetua il collegamento alla corrente (lettera D), qui fai ATTENZIONE ai colori dei fili del Kit xeno (lettera D), con quelli dello spinotto del TMax (lettera E): qui, devi fare il collegamento accoppiando i colori. Di sicuro ci saranno almeno i fili di colore NERO, uniscili tra di loro e poi collega gli altri due che rimangono (anche se sono di colore diverso) N.B.: NON COLLEGARE ANCORA AL BALLAST tramite la ghiera a vite.

COLLOCAZIONE LAMPADA XENO
6) fatto questo, x il montaggio dentro la parabola della lampada xeno, devi creare uno spessore, xchè la basetta della lampada xeno é di spessore inferiore di quella originale e quindi non alloggerebbe in modo perfetto nella parabola e vibrando si potrebbe fulminare, io ho adoperato uno spessore di circa 5 mm in gommapiuma. Dopo aver collocato in modo perfetto la lampada xeno, devi fare in modo di far passare, la basetta della lampada xeno, dentro la cuffia in gomma della parabola, senza rovinarla.

COLLEGAMENTI ELLETTRICI
7) a questo punto, facendoti aiutare a reggere lo scudo con i fari, puoi effettuare i collegamenti dei fili in dotazione al kit xeno, qui il montaggio è facilitato dai colori e dalle conformazioni degli spinotti, che non permettono i collegamenti sbagliati (lettera B dello schema), se ci fai caso, gli spinotti hanno dei fermi che, dopo montati non permettono il distacco, bene, fai una discreta pressione, fino a che non si agganciano in modo perfetto, mentre lo spinotto della lampada xeno (contraddistinto con le lettere D/F) lo devi avvitare nell'apposito alloggiamento sito nel ballast;

RIMONTAGGIO SCUDO E BLOCCO FILI ELLETTRICI
8) Fatto anche questo, dopo che avrai montato lo scudo anterione, posiziona in modo idoneo tutti i fili del Kit xeno e li vai fissando con delle fascette autobloccanti, così non sono soggetti ad attrito o scollegamento.

Spero di non aver dimenticato nulla di importante. Buon ...divertimento!

Tutto quanto sopra, non è di difficile esecuzione e i rischi di un collegamento errato è molto remoto.
Buon lavoro e alla prossima.
Ciao da Marco.
Feb 29, 2008
berik2.JPG
44 visteFeb 28, 2008
berik1.JPG
42 visteFeb 28, 2008
18022008009.jpg
118 visteFeb 28, 2008
DSC06708.JPG
134 visteFeb 26, 2008
5832 files su 486 pagina(e) 400